Chi Siamo
CARBONTEST® è il frutto di una collaborazione continuata e duratura tra il mondo accademico di ricerca ed il mondo imprenditoriale.
Il Prof. Roberto Felicetti, docente del Politecnico di Milano, e Tecnoindagini Srl, società di ingegneria per la diagnostica nell’edilizia, hanno unito gli sviluppi e le ricerche universitarie alle esigenze e necessità del mercato. Da questa unione è nato CARBONTEST®, il metodo di indagine che ha rivoluzionato la misurazione della profondità di carbonatazione nelle strutture in cemento armato.
Tecnoindagini Srl
Tecnoindagini Srl è la società leader nella Diagnostica per l’Edilizia.
Giovane e dinamica si avvale di un Know-how riconosciuto e tecnologie all’avanguardia. La conoscenza approfondita delle cause e dei rischi legati al degrado degli edifici le ha permesso di diventare una realtà imprenditoriale unica nel suo genere e riconosciuta a livello nazionale. È infatti stata consulente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e del Ministero delle Infrastrutture per la formazione e la messa a punto dell’Intesa Istituzionale inerente agli Edifici Scolastici.
Caratterizzata da uno spirito imprenditoriale in continua evoluzione, alla ricerca di soluzioni innovative, comprovate da una ricerca scientifica continua, ha messo a punto diversi sistemi di verifica diagnostica che si adattano a qualsivoglia tipologia edilizia e costruttiva.
Un occhio attento alle esigenze del mercato è indispensabile per riuscire a sviluppare un’offerta di prodotti e servizi di alta qualità, sempre rivoluzionari, che rappresentano il reale valore aggiunto nella manutenzione preventiva.
Tecnoindagini, al servizio dell’edilizia.
Visita il sito: http://www.tecnoindagini.it
Dati societari
TECNOINDAGINI SRL
PI e CF 06383520969
Sede sociale: Via Monte Sabotino, 14 20095 Cusano Milanino (MI)
Ufficio del registro delle imprese di MILANO
REA 1888923
Capitale sociale interamente versato Euro 90.000,00
Prof. Ing. Roberto Felicetti
Professore associato al Politecnico di Milano, insegna Tecnica delle costruzioni presso la facoltà di Architettura, Resistenza al fuoco di materiali e strutture e Diagnostica strutturale presso la facoltà di Ingegneria Civile. Le sue ricerche riguardano la caratterizzazione meccanica dei calcestruzzi, la sperimentazione sulle strutture, la resistenza al fuoco e i metodi non distruttivi di indagine